
Wed
8 MarPer le donne migranti….
Nella Giornata Internazionale della Donna, che ogni anno ci fa riflettere su problematiche come la parità di genere, la violenza e gli abusi contro le donne, la nostra Comunità Scolastica ha rivolto un pensiero alle donne migranti.
Il trittico (collage e paper cutting su acrilico), posto nell’atrio dell’Istituto e realizzato dalle classi 4^ A AFM e 5^ A AFM, guidate dalla Prof.ssa Teresa Schiavone, narra del coraggio e della determinazione di centinaia di donne, che giornalmente solcano i nostri mari e attraversano le frontiere alla ricerca disperata di un futuro migliore.
La tragedia ha quasi soffocato il colore simbolo di questo giorno: il giallo del sole e delle mimose.
Tutto si è tinto di nero, lacrime, sogni, desideri…. perchè nero è l’abisso del dolore e dell’indifferenza; il bianco invece rappresenta la speranza e la vita che cerca di prendere il sopravvento sui tetri flutti del mare.
Alla presenza del Dirigente Scolastico, dei docenti e del personale ATA, i ragazzi hanno condiviso le loro riflessioni, e il pensiero è andato inevitabilmente all’ultima tragedia, quella di Cutro, e in particolare alla storia di Swar Zrebi, che voleva raggiungere l’Italia per riabbracciare il marito siriano, ma purtroppo è andata incontro alla morte, quando il barcone su cui viaggiava ha colpito una secca a pochi metri dalla riva.
A lei e alle altre donne migranti, sono dedicati anche i circa 400 fiori di carta realizzati dagli alunni dell’indirizzo “Sanità e Assistenza Sociale”, su iniziativa della Prof.ssa Debora Tuma, e distribuiti simbolicamente in questa giornata “speciale” a studentesse, docenti e personale ATA della scuola.