
Thu
20 MarAL VIA IL PROGETTO AMORISS
Nelle giornate del 12 e 13 marzo, ha preso il via il progetto AMORISS ALTA MAREA: ONDE RADIO E RETI, IMPEGNO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE.
Si tratta di un progetto di partecipazione giovanile dell’impresa ad impatto sociale EDUACTIVE, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+ Gioventù.
Quattro i gruppi territoriali partecipanti: Liceo “A. Einstein” di Torino, Liceo “Gandini-Verri” di Lodi, IISS “Crocetti-Cerulli” di Giulianova e IISS “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina.
Il progetto, che rientra nella programmazione d’istituto quale PCTO, si articola in quattro fasi (bandiera bianca, bandiera gialla, bandiera rossa e bandiera blu) che, richiamando gli ambiti di intervento della Strategia Europea per i Giovani, si rifanno alla narrazione metaforica legata alla forza del mare. Due sono le classi coinvolte: 4^ A TUR e 4^ B TI.
Le fasi prevedono un crescente livello di partecipazione dei ragazzi coinvolti e la radio digitale è lo strumento di sperimentazione.
Centrale sarà l’esperienza di mobilità a Cesena a settembre 2025 per cinque giornate, a cui parteciperanno 6 ragazzi accompagnati da un docente e da due guardia-spiaggia, giovani che hanno partecipato al precedente progetto AMORR.
Nell’ultima fase, ogni territorio curerà l’ideazione, l’organizzazione e la gestione di un evento di partecipazione giovanile rivolto ai coetanei e aperto alla cittadinanza.
FOTO-GALLERY